Un Passo Dopo l'Altro

Come Scegliere l’Anticalcare per la Lavatrice di Casa

Guide

In Italia diverse zone hanno una fornitura di acqua dura, ovvero molto calcarea. Il calcare ha diverse controindicazioni che riguardano sia la pulizia di abiti e superfici, l’igiene personale, la possibilità di utilizzare l’acqua del rubinetto per la cottura o per dissetarsi e infine per l’usura degli elettrodomestici.

Gli accumuli di calcare, infatti, rovinano elementi come lavatrice, lavastoviglie e caldaie, a volte causando danni irreparabili che richiedono la sostituzione dell’apparecchio. Ecco perché è importante usare i prodotti anticalcare che impediscono l’accumulo di questa sostanza.

La lavatrice è senz’altro l’elettrodomestico più utilizzato in casa e per la sua utilità e funzione è senz’altro importante proteggerlo ed effettuarne la manutenzione con la dovuta regolarità. Ecco perché diventa fondamentale utilizzare i prodotti anticalcare, specialmente nelle zone in cui l’acqua risulta particolarmente dura.

In commercio esistono diverse tipologie di anticalcare: in polvere, in pastiglie, liquido… La scelta dipende molto dal gusto personale e dalla facilità di utilizzo. Oltre a questi prodotti esistono anche dei filtri che vanno applicati alle tubature della lavatrice e che, sfruttando la forza dei magneti, impediscono la formazione del calcare, come questi addolcitori.

Leggi  Come Proteggere i Capelli in una Piscina

A venirci in soccorso in caso di acqua dura non ci sono solo i prodotti chimici e industriali ma anche gli antichi rimedi. Infatti esistono alcune sostanze naturali che, se aggiunte al bucato, hanno la stessa funzione dell’anticalcare, ovvero impediscono la formazione del calcare e rendono il bucato più morbido. Basta infatti aggiungere un cucchiaio da minestra di bicarbonato di sodio o di soda al detersivo, sia in polvere che liquido, per aumentare il potere del detersivo e rimuovere i cattivi odori.

Facendo poi un lavaggio a vuoto con un litro di aceto bianco a 90 gradi e senza centrifuga per evitare i cattivi odori ed eliminare i residui di calcare. Inoltre l’aceto aggiunto al lavaggio degli abiti ha la funzione di ammorbidente e non lascia residui di odore né provopca allergie, quindi viene spesso consigliato per la pulizia dei vestiti dei neonati.

 

« Come Proteggere i Capelli in una Piscina
Come Pulire Rame e Bronzo »

Cerca

Categorie

  • Casa
  • Cucina
  • Fai da Te
  • Guide
  • Tecnologia
  • Viaggi

Informazioni

  • Contatti