Quando si parla di prodotti indispensabili e multiuso, il bicarbonato di sodio è sicuramente tra questi. Nell’igiene casalinga, grazie alla sua versatilità e alla completa sicurezza per chi lo usa e per l’ambiente, è un alleato senza pari. Il bicarbonato deterge delicatamente, rimuovendo le impurità senza danneggiare le superfici o i tessuti, disinfetta e può essere utilizzato per neutralizzare i cattivi odori. Infine è un prodotto naturale, completamente solubile in acqua, facilmente reperibile e davvero economico. La sua azione igienizzante dipende sia dalla concentrazione con cui viene diluito in acqua (max 96g per 1 litro) che dalla temperatura della stessa (non troppo elevata: oltre i 60°C si scompone).
Diluito in acqua: rappresenta un valido detergente per pulire bagno e cucina (magari miscelato in un comodo spruzzino). Sciolto in una bacinella d’acqua è ideale per lavare con cura frutta e verdura, in quanto elimina sporco e pesticidi.
In crema: è in grado di rimuovere le incrostazioni, lo sporco ostinato e di lucidare l’argento e il rame. Basta impastarlo con un po’ d’acqua e mescolare fino a ottenere un composto morbido.
In lavatrice: potenzia l’efficacia del detersivo tradizionale, neutralizza gli odori dagli abiti e contrasta il calcare.
Puro: assorbe i cattivi odori dal frigorifero e l’aria viziata dai piccoli ambienti, come rispostigli, scarpiere, ecc.
Spolverato a secco: ravviva i colori di tappezzeria, tappeti e moquette, elimina polvere e odori forti. Anche le lettiere degli animali possono essere “rinfrescate” efficacemente con l’aggiunta di un po’ di bicarbonato.
Gli utilizzi sono quindi molti.