Un costume di sicuro effetto è quello da dama veneziana, l’abito è sicuramente difficile e laborioso da confezionare ma se siete abili nel cucito e avete tempo a disposizione potete creare un bellissimo vestito di Carnevale da indossare al ballo in maschera.
L’abito deve essere estremamente elaborato, più il tessuto è pregiato, colorato e ricco di pizzi e decorazioni e più susciterete l’ammirazione di tutti coloro che vi guarderanno.
L’abito da dama veneziana deve essere sfarzoso, maestoso ed elaborato confezionato con tessuti pregiati e colorati, inoltre non possono mancare i pizzi, i nastrini e le decorazioni. Come tessuto potete optare per un velluto pesante e caldo, ma va bene anche il raso molto elegante e bello da vedere oppure il broccato, un tessuto con complessi disegni.
La gonna deve essere molto ampia e larga, mettete del tulle per dare più volume ed indossate dei sostegni per alzare la gonna e tenerla a cerchio. La gonna deve essere lunga fino ai piedi, al massimo potete far intravedere la caviglia e le scarpette.
Il corpetto deve essere stretto in vita e scollato sul seno, va impreziosito con pizzi e decorato con fili argentati e dorati in modo da renderlo estremamente elegante. Le maniche del vestito devono avvolgere le spalle per poi allargarsi a sbuffo sul gomito per terminare con un pizzo svolazzante. Indossate una collana di perle bianche per impreziosire l’ampia scollatura.
Le dame del 700 usavano portare altissime parrucche bianche con pettinature molto elaborate, in alternativa alla parrucca potreste optare per un’elegante acconciatura con boccoli e trecce e aggiungere un cappellino della stessa tonalità dell’abito arricchito con leggere piume colorate.
Per essere affascinanti e misteriose al tempo stesso non dimenticate una maschera con un supporto da tenere davanti al viso per celarlo e rimanere nell’anonimato. La maschera deve essere in sintonia con l’intero costume potete sceglierne una colorata arricchita di pizzi e piume oppure una semplice e bianca.
Il viso delle Dame del 700 era bianco pallido simile a quello di una bambola di porcellana, utilizzate quindi un fondotinta e una cipria molto chiara, passate sulle guance un leggero strato di fard rosato e sulle labbra un rossetto delicato dai colori tenui, con la matita disegnatevi un finto neo sopra il labbro inoltre marcate le ciglia e le sopracciglia.