Il crisantemo è un fiore che va piantato nel mese di ottobre. In genere questa pianta è commercializzata in contenitori piuttosto piccoli. In questa guida ti parlerò di come piantarla ed avviarla verso una buona crescita.
Dopo l’acquisto anche se la pianta è in fioritura è meglio travasarla in un contenitore più grande di almeno un paio di centimetri. Sembrerà un passaggio futile per soli due centimetri di differenza ma è necessario farlo. Passa ora alla preparazione del substrato. Se abiti vicino una fattoria chiedi al proprietario un po’ di humus.
Utilizza come substrato una miscela costituita da due parti di terriccio universale e di torba. I vasi dovrebbero essere collocati nella stessa posizione dei geranei durante l’estate. I crisantemi restono a temperature basse ma sono particolarmente sensibili all’umidità, quindi in caso di pioggia prolungata spostare i vasi in posizione riparata.
Per mantenere la fioritura più a lungo, durante in periodo invernale concima di tanto in tanto cioè una volta ogni 10 giorni. Annaffia solo quando il terriccio si secca per evitare l’insorgenza di muffa. Hanno un prezzo molto basso infatti un vaso da 18 cm di diametro ha un costo di 10 euro.