In questa guida spieghiamo come igienizzare un materasso con rimedi naturali.
Nei materassi si annidano acari, pelle , residui di secrezioni e polvere, ci dormiamo ogni notte ma non pensiamo su cosa stiamo dormendo, un materasso è anche l’habitat perfetto per i tanti esserini invisibili ma brulicanti che vi si annidano. Quindi è bene mantenere sano il nostro materasso con una pulizia regolare per evitare problemi di allergie e di salute in generale. Per avere sonni tranquilli su un materasso pulito che non sia causa di allergie e dermatiti, fate la pulizia profonda dei materassi almeno due volte l’anno. Questo consiglio è opportuno per eliminare tutto lo sporco che si è annidato.
Per evitare problemi di allergie e di salute in generale, igienizzate il vostro materasso cospargendolo da entrambi i lati con abbondante bicarbonato di sodio e spargeteci alcune gocce di olio essenziale di lavanda. Coprite uniformemente tutta la superficie e insistete con una spazzola sulle macchie più ostinate e sulle cuciture. Lasciate riposare qualche ora, almeno quattro. Poi accendete l’aspirapolvere e aspirate completamente tutto il bicarbonato. Date aria alla stanza, cambiate le lenzuola, e pulite tutta la camera, dormirete meglio, anche grazie al potere aroma terapeutico dell’olio essenziale di lavanda.