Per lo shopping Roma punta su stile e tradizione: se cercate le grandi firme sarete ampiamente accontentati, chi invece è a caccia di affari troverà soddisfazione in un gran numero di negozi e mercati. Infine, gli appassionati di antiquariato non avranno che l’imbarazzo della scelta.
Ottimi affari. Troverete scarpe e abiti a prezzi contenuti presso numerosissimi negozi nei dintorni di via Nazionale, via del Tritone e via del Corso. Le stesse strade sono costellate di negozietti specializzati che vendono borse di buona qualità, guanti e altri articoli di pelletteria. Anche il caotico mercato nell’ex caserma vicino a piazza Vittorio Emanuele II, meta di molti romani, è ottimo per l’acquisto di scarpe e capi di vestiario, così come pentole, padelle e casalinghi vari. In alcune aree della città piuttosto modaiole, anche gli abiti meno costosi sono di buona qualità e fattura.
Tentazioni per il palato. A Roma si possono fare ottimi acquisti di prodotti tipici, sia nei piccoli alimentari sia nelle gastronomie specializzate che si trovano, per esempio, in via della Croce. Nei mercati più antichi della città e in particolare in quello di Campo de’ fiori potete acquistare i migliori oli extravergine, pasta di ogni tipo e taglio, funghi porcini, olio tartufato e spezie.
Solo per i turisti. Roma pullula di negozi e bancarelle che vendono modelli in plastica o in gesso di statue famose, una sorta di trappole per turisti sovraccariche di souvenir, dalle statuine dei gladiatori fino al re dei suvenir, la palla di neve del Colosseo. Libri, stampe e repliche artistiche di qualità superiore sono in vendita nei negozi dei musei e delle gallerie.