In molte città del mondo è divenuto difficile per il turista trovare negozi tradizionali e prodotti locali che valga la pena di portare a casa. Fortunatamente non è questo il caso di Praga: grazie a una lunga tradizione di artigianato, infatti, i cechi hanno molto da offrire. Oltre ai cristalli e ai granati, non trascurate il liquore Becherovka, le porcellane e i libri d’arte.
Antiquariato. I negozi di antiquariato, indicati dalle insegne starozitnnictvi bazar o vetesnictvi (rigattieri), offrono piccoli tesori: troverete dipinti, utensili da cucina, gioielli e biancheria per la casa a prezzi ragionevoli. Diverse botteghe sono specializzate in vecchie macchine fotografiche, orologi e altri strumenti meccanici.
Moda. Diversi stilisti cechi si stanno affermando e hanno aperto boutique di successo, nelle quali potrete trovare abiti firmati a prezzi nettamente inferiori a quelli che paghereste in Italia per capi di qualità paragonabile. La maggior parte di questi negozi si concentra in alcune strade a nord di piazza della Città Vecchia.
Libri. Se si considera l’importante contributo dei cechi alla storia dell’arte, dell’architettura e della fotografia, non stupisce la popolarità dei grandi volumi illustrati dedicati a temi artistici di ogni tempo, fino alle avanguardie storiche del Novecento e oltre.
Cristallo. Oggetti di vetro e di cristallo si trovano ovunque: il grande numero di negozi e la varietà dei prodotti possono disorientare. Tuttavia vale la pena dedicarvi un po’ di tempo: il cristallo di Boemia merita tutta la sua fama.